Benvenuti nel nostro sito Bio-House

BENEFICI DELLE FOGLIE DI OLIVO

L’ulivo, questa portentosa pianta cardine della dieta mediterranea è stata recentemente riscoperta e rivalutata in tutto il mondo.

Di essa ci si ciba con l’olio e le olive ma è stato scientificamente provato che le foglie sono la parte della pianta maggiormente ricca di principi attivi.

L’ulivo è ricco di una sostanza particolare chiamata oleuropeina (oleuropein), un glucoside amaro.

La parte dell’ulivo più ricca di oleuropeina è il fogliame.

L’idrolisi dell’oleuropeina genera delle molecole importantissime per la nostra salute:
l’Acido Elenolico (Elenolic Acid), l’Idrossitirosolo( Hydroxytyrosol) e la Rutina.

Olife e un potente antiossidante e combatte i radicali liberi. Possiede attività come energizzante, depurativo ed è fisiologicamente ipoglicemizzante cioé regola automaticamente la glicemia. Gli effetti benefici delle foglie di ulivo sono riconosciuti dal Ministero della Salute. In particolare, l’azione sul metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, la normalizzazione della circolazione sanguigna e della pressione arteriosa, le spiccate proprietà antiossidanti.

In Olife è presente iI 93% di Olivum® l’esclusivo estratto acquoso di Foglie di Ulivo e Fiori di Calendula, ricco di polifenoli, ottenuto attraverso una particolare lavorazione che permette di conservare integri i principi attivi presenti nelle foglie dell’ulivo: Oleuropeina, Acido Elenolico, Rutina, Idrossitirosolo e Tirosolo.

E’ stato scientificamente provato in vitro e in vivo che questi elementi hanno i seguenti effetti:

Avvertenze: l’estratto delle foglie di ulivo non presentano tossicità o controindicazioni per impieghi a breve e lungo termine e negli studi clinici non sono stati registrati effetti collaterali. I primi 4-7 giorni di trattamento si potrebbe avere la reazione di Herxheimer con la comparsa di dolori muscolari ed alle articolazioni, sudorazione, leggero prurito. Ciò è dovuto al fatto che l’infuso uccide rapidamente un grande numero di germi, le membrane assorbono le tossine dei microrganismi morti, generando dei lievi disturbi che stanno ad indicare la corretta funzionalità del prodotto. Alcuni di questi sintomi sono dovuti alla formazione di imuno-complessi che possono determinare rilascio di istamina, infiammazione e dolore.

Olife contiene 93% di OLIVUM, il nostro esclusivo infuso di foglie di Ulivo ricco di Oleuropeina, Acido Elenolico, Rutina e del potentissimo antiossidante Idrossitirosolo.
E’ stato scientificamente provato che queste molecole hanno una funzione antiossidante, anti-radicali liberi, regolatrice della pressione arteriosa, fluidificante del sangue, vasodilatatrice, energizzante, ipoglicemizzante, ipocolesterolizzante, regolatrice del metabolismo di lipidi e carboidrati.

Nella farmacopea ufficiale Italiana, nell’elenco delle piante ammesse del Ministero della Salute si legge: Ulivo foglie: “Metabolismo dei lipidi e dei carboidrati. Normale circolazione del sangue. Regolarità della pressione arteriosa. Antiossidante.”

Dopo anni di esperimenti abbiamo selezionato delle foglie di olivo, di origine certificata, assolutamente naturali, totalmente prive di additivi chimici, provenienti da piante secolari di Ulivo, la specie “cultivar”, particolarmente ricco di oleuropeina.

Mediante un unico e brevettato processo di estrazione, da noi elaborato in forma esclusiva, generano un infuso acquoso naturale ricco di principi attivi molto salutari: OLIVUM® per l’ appunto, la base di tutti i prodotti Evergreen Life Products.

OLIVUM ® contiene mediamente:

  1. OLEUROPEINA: 2656 mg/litro
  2. IDROSSITIROSOLO: 213 mg/litro
  3. TIROSOLO: 174 mg/litro
  4. ACIDO ELENOLICO: 1393 mg/litro
  5. RUTINA: 237 mg/litro

ATTIVITA’ANTIOSSIDANTE: TEAC (Trolox Equivalents Antioxidant Capacity) espressa in IC50 = concentrazione in grado di ridurre l’assorbanza del 50% di 18.9 ul/ml
ATTIVITA’ ANTI RADICALI LIBERI determinata mediante DPPH su Olivum® decotto è stato riscontrato un IC50 = concentrazione in grado di ridurre l’assorbanza del 50% di 23.8 ul/ml

NB: Valori riscontrati dall’Università degli Studi di Trieste Facoltà di Farmacia mediante HPCL e HPCL-MS, riferiti ad un campione di Olivum® prodotto in data 15/06/2010.
Le analisi sono state effettuate dopo più di 6 mesi dalla preparazione.
Trattandosi di un estratto acquoso naturale, ricavato da foglie di olivo, i valori possono variare secondo condizioni climatiche, annata, periodo di raccolta delle foglie.

I NOSTRI STRAORDINARI PRODOTTI SONO DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI E COME TALI “COADIUVANTI” PER LA SALUTE.

  1. Abbassano la pressione sanguigna con azione ipotensiva sia cardiaca che renale, menopausa e aterosclerosi.
  2. Hanno azione cardiotonica e antiaritmica, regolarizzano i battiti cardiaci, utili per angina, prevengono gli attacchi d’angor (attacchi di panico).
  3. Hanno azione vaso protettiva.
  4. Riducono il glucosio del sangue, abbassano i livelli d’insulina e migliorano la tolleranza al glucosio, regolando i livelli degli zuccheri ematici. Sono quindi di grande aiuto nelle forme DIABETICHE.
  5. Abbassano il colesterolo “cattivo” e alzano il colesterolo “buono”.
  6. Diminuiscono la viscosità del sangue.
  7. Hanno azione astringente, utili nella terapia delle malattie della pelle, dermatiti ed eritemi.
  8. Riducono le infiammazioni dell’alto tratto digestivo e la diarrea a seguito di infiammazioni gastrointestinali.
  9. Sono efficaci anche alla presenza di problemi circolatori, edemi, pruriti, arrossamenti, emorroidi e vene varicose.
  10. Abbassano la febbre, febbri intermittenti, tifoidi, MALARIA.
  11. Diminuiscono il peso e difendono dalla sindrome metabolica riducendo il grasso addominale e tengono lontano il pericolo dell’obesità.
  12. Favoriscono la cicatrizzazione, proteggono e tonificano i vasi capillari nelle lesioni.
  13. Leniscono le emorroidi infiammate.
  14. Hanno azione diuretica e migliorano l’attività renale, aumento della secrezione urinaria utile nella GOTTA, nel REUMATISMO e nell’OBESITA’.
  15. Hanno azione energizzante e conferiscono un senso di benessere generale, energia e resistenza alla fatica, utile in caso di stanchezza, astenia, sonnolenza e sindrome da fatica cronica.
  16. Proteggono le mucose ed evitano i rischi di ulcere gastriche e duodenali.
  17. Svolgono un’azione protettiva sulle cellule e rallentano il processo d’invecchiamento della pelle.
  18. Hanno un’azione disintossicante generale mirata soprattutto all’eccesso di acidi urici, grassi e zuccheri nel sangue.
  19. Depurano il fegato.
  20. Risolvono gradatamente la CELLULITE eliminando le scorie con effetto drenante e rassodante.
  21. Hanno azione vasodilatatrice ripristinando l’elasticità vasale anche a livello coronarico.
  22. Hanno azione di ripristino dell’attività sessuale.
  23. Miglioramento delle attività metaboliche intellettuali, effetto antidepressivo, miglior capacità mnemonica e di concentrazione.
  24. Riduzione della fatica mentale, miglioramento dell’attenzione, della concentrazione e delle performance intellettuali con aumento dello stato di benessere.
  25. Potenziamento della protezione cellulare e dell’organismo intero.
  26. Hanno azione antimicrobica, batteri, lieviti, funghi (anche Candida albicans), muffe e altri parassiti.
  27. Potentissimo antibatterico e antivirale, eliminando qualsiasi forma batterica o virus (herpes, raffreddore, influenza), retrovirus.
  28. Previene le malattie degenerative e pertanto le forme tumorali, in particolare il tumore al seno.
  29. Possiedono un’importante azione antiossidante contrastando efficacemente i radicali liberi causa dei processi ossidativi e della malattia aterosclerotica.
  30. Possiedono proprietà antispastiche e broncodilatatrici.
  31. Esercitano un’azione lassativa e contribuiscono a correggere la stipsi cronica.
  32. Stimolano la mineralizzazione delle ossa e l’assimilazione dei sali minerali di primaria importanza.
  33. Sciolgono i calcoli biliari.
  34. Curano disfunzioni renali e infiammazioni alla vescica.
  35. Leniscono gli spasmi di stomaco e i fastidi delle emorroidi.
  36. Hanno effetti benefici per gli occhi riducendo il rischio di sviluppare la degenerazione maculare.
  37. Aiutano a combattere varie patologie come: epatite A e B, poliomielite, influenza e anche HIV.
  38. Sono di grande aiuto alle donne che hanno problemi con il ciclo mestruale.
  39. Hanno un effetto protettivo a livello cellulare dalle radiazioni.

Da documentazioni scientifiche e ricerche di circa 38 Università di tutto il mondo.

Se vuoi acquistare i prodotti clicca su questo link